Sito Comune di Torino collegamento per iscrizioni.
La nostra didattica
Il raccordo tra le unità didattiche è costituito dalle filastrocche per educare i bambini a quella straordinaria forma linguistica che è la poesia, composizione che con poche parole sa celebrare quella realtà che tiene insieme la dimensione soggettiva costituita da emozioni, sentimenti e pensieri, con quella oggettiva che circonda la singola persona e che si estende dagli abissi della terra al cielo stellato.
Per raggiungere uno scopo o svolgere un compito non si può agire da soli:
gli altri sono necessari e indispensabili.
Laboratori
Alcune attività proposte in sezione secondo gli argomenti suggeriti dalla Programmazione Didattica e articolati in “campi di esperienza” vengono riprese e perfezionate nei Laboratori.
Nei Laboratori si definiscono lo spazio e il tempo in cui realizzare l’attività, il contenuto
e gli obiettivi didattici, la composizione del gruppo in termini di età, i risultati da raggiungere, prefigurabili anche da parte dei bambini, e la metodologia da seguire.
Per quanto riguarda il tempo, in particolare, è prevista la frequenza settimanale,
in modo che i bambini da un lato si ricordino il giorno e l’ora e dall’altro si formino l’attesa per riprendere l’attività interrotta e per costruire la responsabilità dell’importanza della presenza.
Per quanto riguarda i bambini che inizieranno la scuola primaria i Laboratori hanno
lo scopo di verificare la padronanza dei prerequisiti in modo che siano non solo pronti
ma anche desiderosi di affrontare la nuova avventura dell’apprendimento che accompagna la loro crescita. Lab. Curricolari Lab. extracurricolari
Argomenti | Destinatari |
tutti i bambini | |
bambini 5 anni | |
Prelettura | bambini 4 e 5 anni |
Inglese | bambini 5 anni |
Creatività | bambini 4 anni |
Laboratorio Informatico | bambini 5 anni |
Motricità fine | bambini 4 anni |
Laboratorio Arte e Immagine | tutti i bambini |
Laboratorio alim. e ambiente | tutti i bambini |
USCITE DIDATTICHE
USCITE DIDATTICHE
PER NOI UN'OPPORTUNITÀ
Rivestono un ruolo importante nella formazione delle nuove generazioni.
Sul piano educativo consentono lo sviluppo delle dinamiche socio-affettive
del gruppo classe. Sviluppano il senso di responsabilità e autonomia.
Favoriscono la conoscenza diretta di aspetti della realtà storico-geografica.
Sul piano didattico sollecitano la curiosità di conoscere e
sviluppano un'educazione ecologica e ambientale.
RACCORDO CON LA PRIMARIA
ATTIVITÀ DI RACCORDO CON LA SCUOLA PRIMARIA
La scuola organizza laboratori e feste con i bambini della scuola Primaria
in modo da favorirne un sereno inserimento.
In queste occasioni, gli alunni della classe quinta guidano i bambini di 5 anni alla scoperta degli ambienti scolastici e li coinvolgono in canti ricreativi e attività manuali.
GLI AMBIENTI
LOCALI
L'ambiente della nostra scuola è spazioso, luminoso e colorato.
Dispone di un ampio cortile all'aperto, di un salone polivalente attrezzato per attività sportive, teatrali e cinematografiche.
L'aula tecnologica è composta da:
24 postazioni PC, 1 microscopio digitale,
1 video proiettore, 1 tavolo grande per attività pratiche.
La cucina è interna.
Le classi sono 4 e ogni classe ha un bagno dedicato.
Le classi sono attrezzate con banchi con arredamenti adatti a bambini da 3 a 5 anni.